Il centro

STORIA

Il Centro è sorto nel 2003 per iniziativa di Regione Piemonte, Università di Torino e Comunità Montane locali, sulla base del legame del castagno con storia e tradizione locali, scommettendo sulle potenzialità della castanicoltura per il territorio nazionale.
Il Centro è stato successivamente istituito formalmente con la Legge Regionale n° 4 del 10 febbraio 2009 ed aggrega oggi Enti e soggetti privati interessati alla castanicoltura.

 

Il Centro Regionale di Castanicoltura del Piemonte è un’infrastruttura pubblica di studio che conduce e promuove attività di ricerca, di base e applicata, sul castagno ed il networking, l’informazione e l’animazione degli attori che operano in castanicoltura, a livello regionale, nazionale ed internazionale.

 

Le attività svolte sono orientate a fornire risposte scientifiche e tecniche alle problematiche della castanicoltura, contribuendo a rilanciare il settore produttivo, a migliorarne la competitività e valorizzare il castagno come albero da frutto, da legno e componente caratterizzante degli ecosistemi montani e pedemontani.

Ricerca

Chi siamo

Centro Regionale di Castanicoltura

ARBORICOLTURA E TECNICHE VIVAISTICHE

Giovanni Gamba  1

Gabriele L. Beccaro  1

Dario Donno  1

Annachiara Fioccardi  1

Maria Gabriella Mellano  1

Lorenzo Rosso  1

ENTOMOLOGIA

Chiara Ferracini  1

Alberto Alma  1

PATOLOGIA

Guglielmo G. Lione  1

Paolo Gonthier  1

BREEDING E BIOTECNOLOGIE

Daniela Marinoni  1

Roberto Botta  1

Vera Pavese  1

PEDOLOGIA E SOIL MANAGEMENT

Eleonora Bonifacio 1

ASPETTI SOCIOECONOMICI

Filippo Brun  1

Simone Blanc  1

Stefano Bruzzese  1

SELVICOLTURA E GESTIONE DELLE PRODUZIONI LEGNOSE

Andrea Ebone  3

Renzo Motta  1

Davide Ascoli  1

TECNOLOGIE DEL LEGNO

Roberto Zanuttini  1

Corrado Cremonini  1

Guido Locatelli  5

PAESAGGIO

Marco Devecchi  1

REGIONE PIEMONTE

em

Eva Malacarne 2

mc

Marco Corgnati  2

Marco Rocca  2

Matteo Bosco  2

Alessandro Tomatis  2

Fabrizio Barale  2

Giovanna Manassero  2

ANIMAZIONE E COMUNICAZIONE

Marco Bussone  4

COORDINATORE

Giovanni Gamba  1

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Gabriele L. Beccaro  1

COORDINAMENTO TECNICO

Alessandro Tomatis  3

REFERENTE VIVAI FORESTALI REGIONALI

em

Eva Malacarne  2

GESTIONE AMMINISTRATIVA E PROGETTI

M. Gabriella Mellano  1

  1. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari – Università degli Studi di Torino
  2. Regione Piemonte – Settore Lavori in amministrazione diretta di sistemazione idraulico-forestale, di tutela del territorio e vivaistica forestale e Settore Foreste
  3. IPLA – Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente
  4. Unione Nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani
  5. Ecoforeste s.r.l.

Centro per la conservazione per la premoltiplicazione vivaistica della specie Castanea sativa Mill
.
Centro per la premoltiplicazione vivaistica della specie Castanea sativa Mill.

COORDINATORE

Giovanni Gamba  1

COORDINAMENTO TECNICO PER REGIONE PIEMONTE

Alessandro Tomatis  2

REFERENTE VIVAI FORESTALI REGIONALI

em

Eva Malacarne  2

RESPONSABILI TECNICI

Matteo Bosco  2

Marco Rocca  2

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Gabriele L. Beccaro  1

GESTIONE AMMINISTRATIVA

M. Gabriella Mellano  1

Lorenzo Rosso  1

  1. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari – Università degli Studi di Torino
  2. Regione Piemonte – Lavori in amministrazione diretta di sistemazione idraulico-forestale, di tutela del territorio e vivaistica forestale

Divulgazione e Animazione

Presso il Centro Regionale di Castanicoltura del Piemonte sono realizzati momenti di formazione teorico-pratica per l’aggiornamento e la specializzazione del personale che opera nel settore della castanicoltura.

I corsi sono condotti anche in sinergia con enti specializzati nella formazione in agricoltura.

Uno sportello counceling agevola il networking e le connessioni tra ricerca e sviluppo e permette a castanicoltori, tecnici e ricercatori un confronto diretto sui vari aspetti della coltura.

Il Centro mette a disposizione le competenze di tecnici e ricercatori che risponderanno alle vostre domande.

Il Centro pubblica la rivista Castanea, organizza e partecipa a convegni ed eventi di carattere locale, nazionale ed internazionale. Collabora inoltre con la Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo

 

Alcuni dei convegni organizzati:

2023

Due progetti per la filiera forestale: Reaction e Cluster Legno Piemonte

2022

Centro Regionale di Castanicoltura da Infrastruttura di Ricerca per i giovani a Centro Nazionale per la Conservazione della Biodiversità

2021

Castagno e Agroalimentare: atelier di presentazione del Centro per la Conservazione e Premoltiplicazione del Castagno e del Centro di Ricerca sul Cibo e Antifrodi

2019

Inaugurazione Centro Regionale Castanicoltura

2018

Centro Regionale di Castanicoltura: un’eccellenza a Chiusa Pesio

2017

Castagnopiemonte: dal Piemonte una riflessione per lo sviluppo competitivo della castanicoltura

2016

Giovane e castanicoltore. Intervista alle nuove generazioni di castanicoltori

2015

Castanicoltura 2015, coltivare la sostenibilità

2014

I paesaggi Cuneesi della frutticoltura e della castanicoltura: risorse turistiche del territorio

2013

Castagno e Marketing: problematiche e strategie di valorizzazione

2012

Arboreti: collezioni viventi di biodiversità

2011

Riscoprire il Paesaggio del Castagno

2009

Castanea 2009 – 1st European Congress on Chestnut – Food, Timber, Biomass & Energy in Europe

Certificazioni

Il Centro  è stato insignito dello status di “Centro Nazionale per lo Studio e la Conservazione della Biodiversità Forestale”.

 

PDF Gazzetta Ufficiale

Il Centro Regionale di Castanicoltura è riconosciuto dal MiPAAF come «Centro per la  conservazione e per la premoltiplicazione» della specie Castanea sativa Mill.

Il riconoscimento ottenuto è un importante risultato che amplia le potenzialità operative e i servizi offerti dal Centro all’intera filiera castanicola nazionale.

 

Link Gazzetta Ufficiale

Pubblicazioni

  • Gamba, G., Donno, D., Mellano, M. G., & Beccaro, G. L. (2023). Graft incompatibility in chestnut: a multidisciplinary approach for early identification in Castanea spp. Acta Horticulturae, 1366, 429-434.

  • Gamba, G., Mellano, M. G., Donno, D., Malacarne, E., Rocca, M., Corgnati, M., … & Beccaro, G. L. (2023). Advances in the chestnut nursery industry: the new Castanea spp. conservation and certification center. Acta Horticulturae, 1366, 283-287.

  • Donno, D., Mellano, M. G., Carini, V., Bergamasco, E., Gamba, G., & Beccaro, G. L. (2023). Application of Traditional Cooking Methods in Chestnut Processing: Effects of Roasting and Boiling on Secondary Metabolites and Antioxidant Capacity in Castanea spp. Fruits. Agriculture, 13(3), 530.

  • Donno, D., Fabro, M., Mellano, M. G., Gamba, G., Fioccardi, A., & Beccaro, G. L. (2022). Integrating traditional wheat-based foods with high health value flours: Castanea spp. Agro-biodiversity in bakery products. Agriculture, 12(7), 946.

  • Gamba, G., Cisse, V., Donno, D., Razafindrakoto, Z. R., & Beccaro, G. L. (2021). Quali-quantitative study on phenol compounds as early predictive markers of graft incompatibility: A case study on chestnut (Castanea spp.). Horticulturae, 8(1), 32.

  • Donno, D., Turrini, F., Boggia, R., Guido, M., Gamba, G., Mellano, M. G., … & Beccaro, G. L. (2020). Sustainable extraction and use of natural bioactive compounds from the waste management process of Castanea spp. bud-derivatives: The Finnover project. Sustainability, 12(24), 10640.

  • Gullino, P., Mellano, M. G., Beccaro, G. L., Devecchi, M., & Larcher, F. (2020). Strategies for the management of traditional chestnut landscapes in Pesio Valley, Italy: a participatory approach. Land, 9(12), 536.

  • Beccaro, G. L., Donno, D., Lione, G. G., De Biaggi, M., Gamba, G., Rapalino, S., Riondato, I., Gonthier, P. & Mellano, M. G. (2020). Castanea spp. agrobiodiversity conservation: genotype influence on chemical and sensorial traits of cultivars grown on the same clonal rootstock. Foods, 9, 1062.

  • Turrini, F., Donno, D., Boggia, R., Beccaro, G. L., Zunin, P., Leardi, R., & Pittaluga, A. M. (2019). An innovative green extraction and re-use strategy to valorize food supplement by-products: Castanea sativa bud preparations as case study. Food Research International, 115, 276-282.

  • Prgomet, I., Torello Marinoni, D., Donno, D., Prgomet, Ž., Mujić, I., Beccaro, G. L., & Bounous, G. (2014). Genetic Diversity of European Chestnut (Castanea sativa Mill.) in Istria and Primorsko-Goranska County (Croatia). Acta Horticulturae, 1043, 87 – 90.

  • Mellano, M. G., Torello-Marinoni, D., Boccacci, P., Donno, D., Cerutti, A. K., & Beccaro, G. L. (2018). Ex situ conservation and characterization of the genetic diversity of Castanea spp. Acta Horticulturae, 1220, (pp. 1-6).

  • Mellano, M. G., Gullino, P., Larcher, F., & Beccaro, G. L. (2018). A multidisciplinary and multiscale interpretative model to plan and manage traditional chestnut landscape in Italy. Acta Horticulturae, 1220, (pp. 121-124).

  • Mellano, M. G., Beccaro, G. L., Donno, D., Torello, Boccacci, P., Canterino, S., Cerutti, A. K., & Bounous, G. (2012). Castanea spp. biodiversity conservation: collection and characterization of the genetic diversity of an endangered species. Genetic Resources and Crop Evolution, 59(8), 1727-1741.

  • Gullino P., Larcher F., Tosco C. (2012). Le permanenze storiche come elementi qualificanti dei paesaggi agrari: il caso di Frassinello Monferrato e Olivola. In CINÀ G., (a cura di), Paesaggi dell’alessandrino. Piani e pratiche di sviluppo locale. Celid editore, Torino, pp. 110-125.

  • Gullino P. (2011). Le componenti agroforestali e le trasformazioni paesaggistiche nell’albese dell’Ottocento. In MONTALDO S., (a cura di), Le Langhe di Camillo Cavour. Dai feudi all’Italia unita, Skira, Milano, pp. 127-133.

  • Gullino P. (2010). Il paesaggio agrario del Piemonte Meridionale. Integrità e storia in una prospettiva UNESCO. Tesi di Dottorato in “Storia e Valorizzazione del patrimonio architettonico, urbanistico e ambientale” del Politecnico di Torino.

  • Gullino P., Larcher F., Devecchi M. (2010). The importance of the Chestnut Cultivation and its evolution in the Piedmont Landscape. ACTA HORTICULTURAE Vol: 866, ISHS 2010, pp 37-42. ISSN: 0567-7572.

  • Donno, D., Beccaro, G. L., Mellano, M. G., Bonvegna, L., & Bounous, G. (2014). Castanea spp. buds as a phytochemical source for herbal preparations: botanical fingerprint for nutraceutical identification and functional food standardisation. Journal of the Science of Food and Agriculture, 94(14), 2863-2873.

  • Donno, D., Beccaro, G. L., Masnari, F., Mellano, G. M., Cerutti, A. K., & Bounous, G. (2014). Castanea spp. as Phytochemical Source for Herbal Preparations. Acta Horticulturae, 1043, 75-82.

  • De Biaggi, M., Rapalino, S., Donno, D., Mellano, M. G., & Beccaro, G. L. (2018). Genotype influence on chemical composition and sensory traits of chestnut in 18 cultivars grown on the same rootstock and at the same agronomic conditions. Acta Horticulturae, 1220, (pp. 215-220).

  • Beccaro, G. L., Torello-Marinoni, D., Binelli, G., Donno, D., Boccacci, P., Botta, R., Cerutti, A. K., & Conedera, M. (2012). Insights in the chestnut genetic diversity in Canton Ticino (Southern Switzerland). Silvae Genetica, 61(6), 292 – 300.

  • Beccaro, G. L., Alma, A., Gonthier, P., Mellano, M. G., Ferracini, C., Giordano, L., Lione, G., Donno, D., Boni, I., & Ebone, A. (2018). Chestnut R&D Centre, Piemonte (Italy): 10 years of activity. Acta Horticulturae, 1220, (pp. 133-140).